In Copertina - Steve Jobs

Steve Jobs (San Francisco, 24 Febbraio 1955 – Palo Alto, 5 Ottobre 2011) è stato un Imprenditore, informatico ed inventore statunitense, fondatore di Apple.

Ricordando Steve Jobs | Biografia

Carrier IQ spia il tuo Smartphone

Carrier IQ è un'applicazione installata su più di 140 Milioni di dispositivi mobili ed è stata progettata per collezionare statistiche sugli smartphone ad insaputa degli utenti


Carrier IQ è un software per smartphone prodotto da un'azienda di Mountain View. L'azienda produttrice ha lo stesso nome del software (Carrier IQ) che ha recentemente scatenato l'ira di parecchi utenti di smartphone in tutto il mondo. Ma cosa fa questo programma? semplice, l'applicazione per smartphone Carrier IQ si occupa di analizzare tutto il traffico di dati in uscita ed in entrata sul tuo telefono, che sia Android o Apple poco importa, Carrier IQ è già installato su milioni di dispositivi mobili ad insaputa dei proprietari. Sorge spontanea una domanda, perchè mai dovrebbe esistere un'applicazione nascosta che analizza la velocità con cui navighiamo, colleziona dati e statistiche e le fornisce al nostro operatore telefonico? la risposta sta nella "conoscenza". Gli operatori di telefonia mobile hanno bisogno di sapere quanto velocemente navigano i propri utenti per riuscire ad ottimizzare gli interventi tecnici e gli investimenti in prestazioni, come sempre però ciò che viene sacrificato è la privacy degli utenti.
Anche se Carrier IQ sostiene (in questo comunicato stampa, http://www.carrieriq.com/Media_Alert_User_Experience_Matters_11_16_11.pdf) che l'applicazione di analisi si limita soltanto a collezionare dati relativi alle performance di trasferimento dei dati, Trevor Eckhart è riuscito a dimostrare che la versione di Carrier IQ installata sul suo smartphone modello HTC EVO 3D registrava anche la pressione dei tasti, funzionalità che permetterebbe agli operarori telefonici di essere a conoscenza di qualsiasi azione o informazione dell'utente: dalle applicazioni installate alle password personali, ai numeri dei propri amici e colleghi. Il mondo della tecnologia è continuamente scosso da operazioni di "spionaggio tecnologico", come la mappatura degli access point wireless da parte di Google, e a nostro avviso l'unico modo sicuro per proteggersi è conoscere la tecnologia e magari affidarsi al software 100% open source.

Carrier IQ LogoCarrier IQ è un software per smartphone prodotto da un'azienda di Mountain View. L'azienda produttrice ha lo stesso nome del software (Carrier IQ) che ha recentemente scatenato l'ira di parecchi utenti di smartphone in tutto il mondo. Ma cosa fa questo programma? semplice, l'applicazione per smartphone Carrier IQ si occupa di analizzare tutto il traffico di dati in uscita ed in entrata sul tuo telefono, che sia Android o Apple poco importa, Carrier IQ è già installato su milioni di dispositivi mobili ad insaputa dei proprietari. Sorge spontanea una domanda, perchè mai dovrebbe esistere un'applicazione nascosta che analizza la velocità con cui navighiamo, colleziona dati e statistiche e le fornisce al nostro operatore telefonico? la risposta sta nella "conoscenza". Gli operatori di telefonia mobile hanno bisogno di sapere quanto velocemente navigano i propri utenti per riuscire ad ottimizzare gli interventi tecnici e gli investimenti in prestazioni, come sempre però ciò che viene sacrificato è la privacy degli utenti. Anche se Carrier IQ sostiene (in questo comunicato stampa) che l'applicazione di analisi si limita soltanto a collezionare dati relativi alle performance di trasferimento dei dati, Trevor Eckhart è riuscito a dimostrare che la versione di Carrier IQ installata sul suo smartphone modello HTC EVO 3D registrava anche la pressione dei tasti, funzionalità che permetterebbe agli operarori telefonici di essere a conoscenza di qualsiasi azione o informazione dell'utente: dalle applicazioni installate alle password personali, ai numeri dei propri amici e colleghi.

Il mondo della tecnologia è continuamente scosso da operazioni di "spionaggio tecnologico", come la mappatura degli access point wireless da parte di Google, e a nostro avviso, l'unico modo sicuro per proteggersi è conoscere la tecnologia e magari affidarsi al software 100% open source.

2011-12-05 10:49:05

condividi su facebook condividi su digg condividi su delicious condividi su linkedin condividi su myspace condividi su twitter condividi su technorati condividi su stumbleupon

Argomenti

Articoli/News

Info