In Copertina - Steve Jobs

Steve Jobs (San Francisco, 24 Febbraio 1955 – Palo Alto, 5 Ottobre 2011) è stato un Imprenditore, informatico ed inventore statunitense, fondatore di Apple.

Ricordando Steve Jobs | Biografia

In Francia i Meloni producono Energia

Un'azienda d'oltralpe del settore ortofrutticolo ha deciso di convertire in energia elettrica i meloni di scarto derivanti dalle loro attività produttive.


Energia dai MeloniMoissac (Francia), 2012. È una fortuna che esistano aziende che hanno a cuore l'ecologia ed il rispetto per l'ambiente in un mondo ormai devastato dai sempre più frequenti disastri ambientali (avete forse scordato il Golfo del Messico o Fukushima?). Sono questi disastri ambientali che devono spingere le istituzioni private e pubbliche ad investire non solo sulla tradizionale energia rinnovabile ma anche sulla Cogenerazione, che non è altro che l'ottimizzazione dei processi di produzione di energia con l'obiettivo di riutilizzarne una parte che andrebbe altrimenti persa.

Un esempio di impianto di cogenerazione è quello di Moissac in Francia, dove l'azienda Boyer, che svolge i suoi affari nei settori della frutta e della verdura, ha recentemente trovato un modo per riutilizzare le tonnellate di meloni scartate ogni anno: grazie al lavoro ed alla consulenza professionale di aziende europee specializzate in questo genere di impianti, la Boyer dovrebbe riuscire a mettere in funzione l'impianto entro la fine dell'anno.

Ma perchè proprio i meloni? pare che dai meloni si riesca a produrre (sicuramente tramite fermentazione) gas metano, che una volta stoccato, può essere utilizzato per la produzione di energia elettrica e calore.

Il progetto (ancora in fase di test) coinvolge un investimento di poco più di un milione di euro e riuscirà a convertire fino a 600 tonnellate di meloni in 100 Kilowatt di energia elettrica con i quali si potranno alimentare sia i processi produttivi dell'azienda ma anche un centinaio di abitazioni limitrofe.

Un plauso allora alla Boyer e alla loro geniale idea che renderà la loro attività produttiva ecologica e ad impatto zero.

2012-01-25 19:58:34

condividi su facebook condividi su digg condividi su delicious condividi su linkedin condividi su myspace condividi su twitter condividi su technorati condividi su stumbleupon

Argomenti

Articoli/News

Info